Cosa succede quando decidi di farti la tinta in casa?
Nei casi migliori, niente! Ma nei casi peggiori? Arriva Vogue Parrucchieri a salvarti!
Oggi vogliamo condividere con te uno dei nostri recenti caso studio, per dimostrare che nulla è perduto per sempre e che professionalità e attenzione ai dettagli possono trasformare un problema in qualcosa di unico.
Indice articolo:
- Il problema: pigmento rosso e tinta in casa
- La soluzione: il nostro amato AirTouch
- Fase 1: Analisi e pianificazione
- Fase 2: Applicazione della tecnica AirTouch
- Fase 3: riflessi e tonalità della Base
- Risultato finale

Il problema: Pigmento rosso e tinta in casa
Una nostra cliente, che chiameremo Francesca, è arrivata nel nostro salone con un problema comune, ma complesso.
Aveva notato la presenza di alcuni capelli bianchi, così per eliminarli ha pensato di effettuare una tinta in casa, per essere precisi: una tinta rossa.
Una volta sciacquati i capelli, si è resa subito conto che la tinta fatta aveva coperto i vecchi colpi di sole con un colore, non solo difficile da gestire, ma anche sgradevole e troppo contrastante.
In neanche un’ora era riuscita a dare un effetto visivo dei suoi capelli più disordinato e poco armonioso, di quanto lo fosse prima.
E così aveva deciso di venire da noi, portando con sé una foto di quello che avrebbe voluto.
L’obiettivo a questo punto era più che chiaro:
Raggiungere una colorazione il più naturale possibile, con un effetto schiarente sui capelli che fanno da contorno al viso, e un tono castano chiaro sul retro, andando ad arricchirlo con alcune ciocche più chiare, in modo da creare movimento e profondità alla chioma.
La soluzione: il nostro amato AirTouch
Il miglior modo per arrivare all’obiettivo scelto era la airTouch, perché è un metodo innovativo che permette di creare sfumature naturali e armoniose.
Questa tecnica, è infatti particolarmente adatta per affrontare le situazioni in cui vi è una notevole discrepanza tra la ricrescita naturale e i colori precedentemente applicati.
L’airTouch non solo uniforma la colorazione dei capelli, ma aggiunge anche profondità e movimento, garantendo un risultato estetico superiore. Ecco i tre vantaggi più importanti che questa tecnica offre:
- Naturalezza: le sfumature create con airTouch sono estremamente naturali, evitando le linee nette tipiche delle tecniche di colorazione standard
- Personalizzazione: ogni trattamento è altamente personalizzabile. Possiamo scegliere quali ciocche schiarire o scurire, adattandosi alle esigenze specifiche di ogni cliente
- Meno danni ai capelli: Poiché non tutte le ciocche sono trattate, l’airTouch è meno dannoso per i capelli rispetto rispetto alle tecniche che richiedono l’applicazione del colore su tutta la capigliatura
Il processo, in poche parole, è questo:
- Preparazione dei capelli, lavandoli e asciugandoli
- Separazione dei capelli con il flusso d’aria
- Applicazione del colore
Ma vediamo nel dettaglio, cosa succede durante l’airTouch e come questo si è riflesso nel nostro caso studio.
Fase 1: Analisi e pianificazione
Come per qualunque lavoro, il primo passo per effettuare una trasformazione e fare una consultazione approfondita con la cliente. Infatti, abbiamo analizzato La situazione dei capelli di Francesca, e come detto prima, abbiamo parlato dei suoi desideri e delle sue aspettative, in modo da decidere poi la tecnica da utilizzare.
Fase 2: Applicazione della tecnica AirTouch
Per illuminare il viso e creare un effetto naturale, abbiamo utilizzato l’airTouch per schiarire il ciuffo e il contorno dei capelli. Questa tecnica, infatti, Utilizza un flusso d’aria, quello del phon, per separare le ciocche, permettendo una distribuzione più uniforme del colore. Il risultato è un effetto schiarente che sembra naturale senza linee rette di demarcazione.
Per quanto riguarda il retro dei capelli, abbiamo impiegato l’airTouch reverse, Ovvero una variazione della tecnica che ci ha permesso di scurire alcune sezioni per aggiungere profondità. Scurendo leggermente il retro, abbiamo ottenuto un effetto più naturale e tridimensionale, andando a contrastare con le ciocche picchiare sul davanti.
Fase 3: riflessi e tonalità della Base
Per completare il look, abbiamo lavorato sulla base dei capelli, applicando un riflesso più freddo per eliminare completamente il pigmento rosso residuo.questa ha creato una base uniforme naturale, che ha messo in risalto le sfumature più chiare e da ciò che illuminate.
Risultato finale
Il risultato è stato stupefacente. Francesca ha lasciato il salone con una chioma che sembrava rinata. I capelli sul davanti erano luminosi e naturali, con un tono castano chiaro che si fondeva perfettamente con alcune ciocche più chiare. Il retro, scurito e riflessato, ha aggiunto profondità in movimento, rendendo l’intera acconciatura armoniosa e vivace.
Il caso di Francesca ci mostra come una tecnica avanzata come l’AirTouch possa risolvere i problemi di colorazione complessi, creando i risultati naturali e armoniosi.
Da Vogue Parrucchieri ci impegniamo a utilizzare le tecniche più innovative e personalizzare ogni trattamento per soddisfare le esigenze uniche di ogni cliente.
E se anche tu hai un problema simile o desidero una trasformazione dei tuoi capelli, non esitare a contattarci. La nostra passione è farmi sentire e vedere al meglio.
